martedì 28 maggio 2013

9) Formattazione

                  Formattazione e defragmentazione 

La defragmentazione :è un'operazione di ottimizzazione dell'archiviazione dei dati nellamemoria di massa di un computer che consiste nel ridurre la frammentazione esterna dei file presenti sulla memoria stessa (es: un disco fisso) ristrutturandone l'allocazione facendo in modo che ciascun filerisulti memorizzato in una zona contigua dal punto di vista fisico; questo diminuisce drasticamente i tempi di accesso e lettura ai file. La deframmentazione è un'operazione che può essere svolta in modo automatico dal file system durante il suo regolare funzionamento oppure eseguita tramite esplicita richiesta dell'utente tramite l'esecuzione di un programma.

La formattazione : è l'operazione tramite la quale si prepara per l'uso un supporto di memorizzazione di massa, come ad esempio un disco fisso o una suapartizione, per renderlo idoneo all'archiviazione di dati, impostando la struttura del file system che vi verrà creato sopra.
L'operazione consiste nel dividere la capacità del disco in una serie di blocchi di uguali dimensioni e fornire una struttura logica in cui verranno scritte le informazioni che permetteranno l'accesso ai dati desiderati.
Uno dei casi in cui si ricorre alla riformattazione di un disco si verifica quando è necessario reinstallare il sistema operativo di un computer a seguito di malfunzionamenti causati damalware o da problemi software che hanno danneggiato il sistema operativo. In questo caso, dopo aver effettuato una copia di backup dei dati si procede alla formattazione per disporre di una struttura di memorizzazione sicuramente integra sulla quale installare il sistema operativo.



Nessun commento:

Posta un commento